Cosa sono i serramenti in resina? Scopri i vantaggi per la tua casa con EMI PROTEZIONE
EMI PROTEZIONE è tra le migliori aziende per la fornitura e l’installazione di serramenti in resina. Offriamo soluzioni su misura, efficienti e durature per ogni tipo di abitazione.
I serramenti in resina rappresentano una delle soluzioni più moderne ed efficienti per chi desidera comfort abitativo, risparmio energetico e design personalizzato.
Grazie alla tecnologia costruttiva e alle caratteristiche del materiale, offrono prestazioni eccellenti in termini di isolamento, durata e sostenibilità.
La resina per serramenti è un mix di fibra di vetro e altri componenti miscelati ottenuto attraverso un processo di estrusione ad alta precisione.
Questo metodo permette di realizzare profili dalle forme perfette e dalla struttura interna rinforzata, in grado di garantire:
stabilità nel tempo,
resistenza alle sollecitazioni,
perfetta tenuta contro aria, acqua e vento.
La superficie esterna, liscia e non porosa, non teme umidità, raggi UV o agenti atmosferici, e non richiede verniciature o manutenzioni periodiche.
Isolamento termico e acustico di nuova generazione
Uno dei principali vantaggi dei serramenti in resina è l’elevato isolamento termico.
La struttura a più camere interne crea una barriera contro la dispersione di calore, mantenendo la temperatura ideale in ogni stagione e riducendo i consumi energetici.
Anche l’isolamento acustico è eccellente: il materiale e le guarnizioni multiple permettono di ridurre notevolmente i rumori esterni, garantendo un ambiente domestico più silenzioso e confortevole.
Il profilo in resina EMI PROTEZIONE è progettato per garantire massime prestazioni termiche, acustiche e strutturali.
Com’è fatto un serramento in resina
Il profilo è realizzato in resina termoplastica ad alte prestazioni: nel cuore del telaio e dell’anta troviamo un materiale composito che garantisce stabilità anche in condizioni estreme (ad es. escursioni termiche da -40 °C a +60 °C) senza alterare le proprietà meccaniche.
Spesso il profilo è strutturato con più camere interne: queste camere d’aria contribuiscono all’isolamento termico e acustico.
Possono essere inseriti rinforzi interni (metallo o compositi) per aumentare la rigidità e resistenza del sistema.
La superficie esterna del profilo in resina è liscia, poco porosa, resistente agli agenti atmosferici, all’umidità e ai raggi UV.
Le guarnizioni di battuta, vetri isolanti, ferramenta adeguata completano il sistema e contribuiscono alla tenuta all’aria, acqua e vento.
Quali qualità ha rispetto agli altri materiali
Isolamento termico: I serramenti in resina beneficiano di una bassa conducibilità termica del materiale composito, risultando più performanti rispetto a profili metallici tradizionali.
Durata e stabilità: Rispetto ad alcuni materiali (legno che può deformarsi, metallo soggetto a conduttività o corrosione) la resina offre elevata stabilità dimensionale e minori rischi di deformazione nel tempo.
Bassa manutenzione: La superficie resistente e le proprietà del materiale permettono un uso con minimi interventi di manutenzione rispetto al legno, ad esempio.
Versatilità estetica: Anche se va verificato con il fornitore, le finiture in resina possono offrire molte varianti di colore, texture ed effetti, adattandosi a diversi stili.
Confronto rapido:
Materiale “tradizionale” (legno): bello e naturale, ma richiede manutenzione e può degradarsi più facilmente.
Metallo (es. alluminio): molto robusto e dalla grande durata, ma conduttivo termicamente (se non opportunamente tagliato) e spesso richiede taglio termico per isolamento.
Resina: un buon equilibrio — elevata efficienza termica/acustica, robustezza, minor manutenzione.
🔧 Serramenti in resina senza rinforzo in ferro: più isolamento e stabilità
I serramenti in resina di nuova generazione rappresentano un’evoluzione tecnologica rispetto ai sistemi tradizionali in PVC.
A differenza di questi ultimi, che necessitano di rinforzi metallici interni per mantenere la rigidità del profilo, i profili in resina non richiedono rinforzo in ferro, grazie alla fibra strutturale integrata direttamente nel materiale.
Questa innovazione consente di ottenere un profilo più leggero ma estremamente stabile, in grado di mantenere la propria forma anche dopo anni di utilizzo e di esposizione agli agenti atmosferici.
L’assenza di elementi metallici elimina inoltre i ponti termici tipici dei serramenti tradizionali, migliorando l’isolamento termico e riducendo la dispersione di calore.
Perché scegliere i serramenti in resina EMI PROTEZIONE:
Comfort termico e acustico elevato
Nessuna manutenzione
Design moderno e personalizzabile
Ottimo rapporto qualità/prezzo
Lunga durata e resistenza agli agenti atmosferici
💬 “Nei nostri interventi a Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova , Verona, Piacenza, Milano, Monza - Brianza, Pavia e tutta Lombardia, i serramenti in resina sono la scelta più apprezzata da chi cerca efficienza e stile senza compromessi.
Design e personalizzazione: stile senza limiti
La resina offre grande libertà estetica e si adatta a qualsiasi contesto architettonico.
È possibile scegliere tra: colori e finiture effetto legno, metallo o satinato, profili sottili e linee moderne, maniglie e accessori abbinati allo stile dell’abitazione.
Le superfici moderne sono resistenti ai graffi e facili da pulire, mantenendo nel tempo un aspetto impeccabile anche in ambienti esposti al sole o all’umidità.

